Saggi sulla matematica: i 10 migliori esempi e suggerimenti per la scrittura
Pubblicato: 2022-12-03Lo adori o lo odi, si dice che la comprensione della matematica sia cruciale per il successo. Quindi, se stai scrivendo saggi sulla matematica, leggi i nostri migliori esempi di saggi.
La matematica è lo studio dei numeri, delle forme e dello spazio usando la ragione e di solito uno speciale sistema di simboli e regole per organizzarli. Può essere utilizzato per una varietà di scopi, dal calcolo del profitto di un'azienda alla stima della massa di un buco nero. Tuttavia, può essere considerato "controverso" in una certa misura.
La maggior parte degli studenti adora la matematica o la considera la meno favorita. Nessun altro argomento centrale ha la stessa infamia della matematica per generare reazioni appassionate sia a favore che contro di essa. Ha applicazioni in ogni campo, dalle operazioni di base ai problemi di calcolo complessi. Conoscere le basi della matematica è necessario per svolgere correttamente qualsiasi lavoro.
Se stai scrivendo saggi sulla matematica, abbiamo raccolto alcuni esempi di saggi per iniziare.
Miglior correttore di saggi | Migliore alternativa | Anche buono |
Grammaticale | ProWritingAid | Quillbot |
5.0 | 4.5 | 3.5 |
$ 30 al mese | $ 79 all'anno | $ 20 al mese |
Ottieni uno sconto del 20%. | Richiedi uno sconto del 20%. | Prova ora |
1. Matematica: problem solving e classe di matematica ideale di Darlene Gregory
“Il tratto dell'insegnante che è severo è che sappiamo che aiuterà davvero gli studenti a cambiare. Ma darà stress e pressione agli studenti e questa è una delle cause per cui agli studenti inizia a non piacere la matematica. Come studente voglio un insegnante che non sia così severo e prenda in considerazione i suoi studenti. Un insegnante che non si dà tante cose da fare e deve saper capire le ragioni dei suoi studenti”.
Gregory discute le ragioni dell'odio della maggior parte degli studenti per la matematica e di come gli insegnanti gestiscono la materia in classe. Dice che gli insegnanti di matematica non spiegano bene gli argomenti, danno troppo lavoro e pretendono niente di meno che la perfezione. Per lei, la lezione di matematica ideale implicherebbe che gli insegnanti fossero più premurosi e dessero meno lavoro.
Potresti anche essere interessato al nostro spiegatore di numeri ordinali.
2. Saggio di matematica di Prasanna
“La matematica è complicata da imparare e bisogna concentrarsi e concentrarsi di più. La matematica a volte è logica e la logica deve essere derivata. La matematica rende la nostra vita più facile e più semplice. La matematica è considerata impegnativa perché consiste in molte formule che devono essere apprese e molti simboli e ogni simbolo generalmente ha il suo significato.
Nel suo saggio, Prasanna offre ai lettori un'idea di base di cosa sia la matematica e della sua importanza. Elenca inoltre alcuni dei molti usi della matematica in diversi percorsi di carriera, vale a dire la gestione delle finanze, la cucina, la modellazione e la costruzione di case e i viaggi. La matematica può sembrare "inutile" e "fastidiosa" a molti, ma il saggio dà ai lettori un messaggio chiaro: abbiamo bisogno della matematica per avere successo.
3. Breve saggio sull'importanza della matematica di Jay Prakash
“In questa era moderna della scienza e della tecnologia, viene data enfasi a scienze come la fisica, la chimica, la biologia, la medicina e l'ingegneria. La matematica, che è una scienza a tutti gli effetti, è anche uno strumento efficiente e necessario utilizzato da tutte queste scienze. Infatti tutte queste scienze progrediscono solo con l'aiuto della matematica. Quindi è giustamente osservato: "La matematica è una scienza di tutte le scienze e l'arte di tutte le arti".
Come suggerisce il titolo, il saggio di Prakash spiega brevemente perché la matematica è vitale per la natura umana. Mentre il mondo continua ad avanzare e modernizzarsi, la società enfatizza scienze come la medicina, la chimica e la fisica. Tutte le scienze impiegano la matematica; non può essere studiato senza matematica. Ci aiuta anche a migliorare le nostre capacità di ragionamento e massimizza la mente umana. Non è solo necessario, ma benefico per la nostra vita quotidiana.
4. Ansia matematica di Elias Wong
“L'ansia per la matematica colpisce diversi non solo gli studenti ma anche le persone in modi diversi. È importante avere familiarità con i pensieri che hai su te stesso e sulla situazione quando incontri la matematica. Se sei consapevole di pensieri irrealistici o irrazionali, puoi lavorare per sostituire quei pensieri con altri più positivi e realistici.
Wong scrive del fenomeno noto come "ansia per la matematica". Questo termine è usato per descrivere l'odio o la paura di molte persone per la matematica: sentono di non essere in grado di farlo. Questa ansia è causata principalmente dalle esperienze negative degli studenti durante le lezioni di matematica, che li fanno credere di non poter fare bene. Wong spiega che alcune persone hanno il cervello orientato alla matematica e altre no, ma questo non dovrebbe impedire alle persone di provare a superare la loro ansia per la matematica. Attraverso la revisione e la pratica delle abilità matematiche di base, gli studenti possono superarle e persino eccellere in matematica.
5. Perché la matematica non è così inutile come pensiamo di Murtaza Alì
“Vediamo che la matematica non è un argomento oscuro riservato a qualche pretenziosa nobiltà intellettuale. Anche se potremmo non esserne consapevoli, la matematica è incorporata in molti aspetti diversi delle nostre vite e del nostro mondo e, comprendendola a fondo, potremmo semplicemente ottenere una maggiore comprensione di noi stessi.
Simile ad alcuni dei saggi precedenti, il saggio di Ali spiega l'importanza della matematica. È interessante notare che racconta una storia della vita di una persona di nome Kyle. Attraversa le fasi tipiche della vita e gode dei tipici hobby umani, inclusa la risoluzione del cubo di Rubik. Durante l'intera vita di questo "Kyle", ha svolto il ruolo di un matematico in vari modi. Ali spiega che la matematica è molto più diffusa nelle nostre vite di quanto pensiamo e, comprendendola, possiamo capire meglio noi stessi.
Scrivere suggerimenti su saggi sulla matematica
1. Matematica: la ami o la odi?
La matematica è un argomento controverso che molte persone adorano o disprezzano appassionatamente. In questo saggio, rifletti sui tuoi sentimenti nei confronti della matematica e afferma la tua posizione sull'argomento. Quindi, fornisci spunti e ragioni sul motivo per cui ti senti in questo modo. Forse questo argomento ti viene facilmente, o forse è un argomento che trovi piuttosto stimolante. Per un saggio perspicace e avvincente, puoi includere aneddoti personali da mettere in relazione con la tua argomentazione.
2. Perché molte persone disprezzano la matematica?
È risaputo che molte persone disprezzano la matematica. In questo saggio, discuti perché a così tante persone non piace la matematica e lottano con questa materia a scuola. Per un saggio avvincente, raccogli i dati e le statistiche dell'intervista per supportare le tue argomentazioni. Potresti includere diverse sezioni correlate al motivo per cui alle persone non piace questo argomento.
3. In che modo la matematica ti prepara per il futuro?
In questo saggio, inizia leggendo articoli e saggi sull'importanza dello studio della matematica. Quindi, scrivi sui diversi modi in cui avere abilità matematiche competenti può aiutarti più avanti nella vita. Successivamente, utilizza esempi di vita reale di dove la matematica è necessaria, come operazioni bancarie, acquisti, pianificazione delle vacanze e altro ancora! Per un saggio coinvolgente, usa alcuni aneddoti delle tue esperienze di utilizzo della matematica nella tua vita quotidiana.
4. La matematica è un'abilità essenziale?
Molte persone hanno detto che la matematica è essenziale per il futuro e che non dovresti dare per scontato un corso di matematica. Tuttavia, molti dicono anche che è essenziale solo una conoscenza di base della matematica; il resto dipende dalla propria carriera. È essenziale imparare il calcolo e la trigonometria? Scegli la tua posizione e supporta la tua richiesta con prove.
5. Matematica nel mondo moderno
Il saggio di Prasanna elenca solo alcune applicazioni che la matematica ha nella nostra vita quotidiana. Per questo saggio, puoi scegliere qualsiasi attività, correre, dipingere o giocare ai videogiochi, e spiegare come viene utilizzata la matematica lì. Quindi, scrivi sui concetti matematici relativi all'attività scelta e spiega come vengono utilizzati. Infine, assicurati di ricollegarlo all'importanza della matematica, poiché questo è essenzialmente l'argomento attorno al quale si basa il tuo saggio.
Se sei interessato a saperne di più, dai un'occhiata ai nostri suggerimenti per scrivere saggi!
Per assistenza con i tuoi saggi, dai un'occhiata al nostro riepilogo dei migliori correttori di saggi