Saggi sui disastri naturali: 5 esempi e suggerimenti
Pubblicato: 2022-12-03I saggi sui disastri naturali ci insegnano molte cose; continua a leggere per vedere esempi e suggerimenti che puoi utilizzare per il tuo pezzo.
I disastri naturali sono il verificarsi improvviso di pericoli naturali e gravi che minacciano il benessere e la sopravvivenza umana. Questi eventi possono causare lesioni, distruggere beni come case e aziende e persino la morte. Alcuni esempi di disastri naturali sono tornado, inondazioni, terremoti, incendi e tempeste.
Sebbene siano in atto protocolli di emergenza per alleviare e prevenire l'impatto dei disastri naturali sia sull'umanità che sull'economia, non vi è ancora alcuna garanzia che questi saranno in grado di proteggere e salvare tutti da queste disgrazie. Pertanto, scrivere saggi sui disastri naturali aiuta a diffondere la consapevolezza su come agire quando si affrontano correttamente questi contrattempi.
Di seguito sono riportati cinque esempi che dovresti leggere per creare saggi sui disastri naturali in modo efficace:
Miglior correttore di saggi | Migliore alternativa | Anche buono |
Grammaticale | ProWritingAid | Quillbot |
5.0 | 4.5 | 3.5 |
$ 30 al mese | $ 79 all'anno | $ 20 al mese |
Ottieni uno sconto del 20%. | Richiedi uno sconto del 20%. | Prova ora |
Contenuti
- 1. Pianificazione per un domani più sicuro di Jyotsana B
- 2. I disastri naturali spesso non sono naturali di Sandra Valdez
- 3. Saggio sui disastri naturali di Pradeep
- 4. Equità durante i disastri naturali dello scrittore Kip
- 5. Disastri naturali: la vendetta della natura? di Anonymous su Loveliessays.com
- 8 suggerimenti sui saggi sui disastri naturali
- Autore
1. Pianificazione per un domani più sicuro di Jyotsana B
“I disastri naturali hanno un grave impatto sulla società, quindi è importante pianificare e sviluppare un programma di sicurezza e ideare mezzi per affrontare in modo efficiente i disastri naturali. I programmi di sviluppo che vanno a promuovere lo sviluppo a livello locale sono stati lasciati all'esercizio generale della pianificazione.
L'autore condivide suggerimenti su come prevenire le calamità ed essere preparati nel caso in cui si verifichino questi disastri naturali. Questi passaggi includono un'analisi e una valutazione del rischio adeguate, un database di informazioni adeguato, un'infrastruttura moderna e reti di istituzioni basate sulla conoscenza. Il saggio espone ulteriormente ogni punto e fornisce indicazioni specifiche su come implementare con successo queste precauzioni.
2. I disastri naturali spesso non sono naturali di Sandra Valdez
“La parola 'naturale' indica che gli umani non hanno innescato la catastrofe. Tuttavia, l'attività umana può sicuramente interferire con la natura, che a sua volta può causare un disastro naturale o peggiorarne l'impatto”.
Sebbene Valdez concordi sul fatto che "disastri naturali" significa che gli esseri umani non li creano direttamente, considera anche i contributi umani significativi a queste tragedie. Offre un esempio di terremoti e l'incidente dell'iniezione di fluidi nell'arsenale di Rocky Mountain a Denver, in Colorado. Elenca inoltre più attività umane che innescano terremoti, incolpando l'ingegneria umana che sottolinea i difetti della Terra. Infine, riconosce che l'essere umano accelera i disastri e che gli elementi umani sono innati in queste equazioni.
3. Saggio sui disastri naturali di Pradeep
“Non c'è dubbio che estendere l'aiuto a qualcuno durante i momenti difficili è fondamentale. I paesi ricchi dovrebbero sostenere le nazioni colpite dalla povertà con aiuti altruistici mentre si verificano calamità... Essendo ricche, nazioni simili sono in grado di sostenere paesi che soffrono economicamente ed emotivamente durante il disastro naturale. Il risultato di ciò non solo induce buone relazioni tra i paesi, ma apre anche la strada a transazioni commerciali con tasse ridotte al minimo in futuro.
Pradeep sostiene che i paesi con più risorse dovrebbero aiutare quelli con meno risorse. Non è solo per motivi altruistici, ma perché può anche essere la base per buone relazioni tra i governi. Queste relazioni possono portare a transazioni di successo e dare conforto e sicurezza ai paesi colpiti dal dolore.
4. Equità durante i disastri naturali dello scrittore Kip
“Dovremmo consentire ai prezzi di aumentare durante i disastri naturali o dovremmo proteggerci dalla riduzione dei prezzi?... Nessuna politica è la migliore per tutti... Nel grande schema delle cose, il mercato tornerà alla normalità il più rapidamente possibile ogni volta che i prezzi di mercato possono fluttuare. "
Kip critica il modo in cui le aziende aumentano i prezzi delle merci in caso di calamità naturali. Si chiede se sia la cosa giusta da fare per i consumatori che stanno solo cercando di acquistare ciò di cui hanno bisogno per essere pronti alle catastrofi.
Include anche revisioni aziendali che razionalizzano i prezzi elevati sostenendo che l'aumento dei prezzi impedisce l'accumulo di prodotti. Sfida questa affermazione chiedendo ai lettori di considerare coloro che non hanno i soldi per acquistare questi elementi essenziali troppo cari. Lo scrittore menziona anche altri termini per spiegare l'economia durante un disastro naturale e coinvolge persino i processi del governo per mitigarne gli effetti dannosi.
5. Disastri naturali: la vendetta della natura? di Anonymous su Loveliessays.com
“Il nostro ambiente è una nostra responsabilità… Esattamente chi ha inquinato così tanto il nostro pianeta? C'è solo una risposta: l'uomo. Sono le azioni dell'uomo che hanno causato il problema... L'umanità deve rendersi conto che se si permette alle tendenze attuali di continuare senza controllo, il futuro della vita sulla Terra è a rischio. deve essere conservato.
La natura si sta vendicando a causa del disprezzo degli umani per essa? L'autore offre rapporti per presentare l'imprevedibilità di questi disastri causati dal cambiamento climatico. Per dimostrare ulteriormente i loro punti, l'autore stabilisce fatti come il rapido innalzamento del mare e il cambiamento dei modelli di pioggia.
Alla fine del saggio, lo scrittore esorta l'uomo ad essere un ambientalista perché dipende da ciò che lo circonda per cibo e riparo. Pertanto, per sopravvivere, gli esseri umani devono trattare bene la natura.
Un consiglio: esegui il tuo saggio attraverso app di scrittura di saggi per organizzarti e aiutarti con stile e grammatica.
8 suggerimenti sui saggi sui disastri naturali
Ci sono molti aspetti dei disastri naturali su cui puoi concentrarti. Ecco alcuni suggerimenti facili ma convincenti da affrontare:
1. La mia esperienza con i disastri naturali
Condividi la tua esperienza con una calamità e racconta cosa è successo prima, durante e dopo. Ci sono alcune cose che vorresti fare o non fare? Includi come ha influenzato la tua vita e come capisci che le cose funzionano, come l'importanza dei primi soccorritori e del seguire le autorità in tempi di panico e caos.
Quindi, concentrati sulla tua esperienza personale. Ad esempio, la tua famiglia potrebbe dover cambiare posto perché hai perso la casa. O che oggi hai sempre una borsa di emergenza pronta e pronta.
2. Disastri naturali: una storia
Elenca i disastri naturali degni di nota che hanno cambiato il corso del mondo. Ciò potrebbe includere eruzioni vulcaniche, terremoti e uragani. Quindi, spiega perché sono accaduti, come il governo o il paese li ha affrontati e discuti le precauzioni adottate nel caso in cui il disastro si ripeta. Infine, includi le lezioni che hai imparato da queste tragedie.
3. Calamità naturali ed economia
Spiega come i disastri naturali colpiscono l'economia. Quindi, per renderlo più riconoscibile, puoi trasmettere l'impatto di queste tragedie sulla tua vita. Ad esempio, qualcuno dei tuoi parenti ha perso il lavoro a causa di un disastro naturale? La tua famiglia è stata costretta a chiudere la tua attività? Includi aneddoti personali per creare un saggio coinvolgente.
4. Tipi di calamità naturali
Elenca i numerosi disastri naturali e discutili in dettaglio. In questo saggio, puoi approfondire le cause di ogni tipo di disastro naturale e come influisce sulle civiltà vicine. Cosa temi di più in questi disastri? Per semplificare, puoi scegliere due disastri naturali da confrontare e contrastare.
5. La mia opinione sulla gestione dei disastri naturali
Scegli un incidente in cui è stata applicata la gestione dei disastri naturali e dai le tue opinioni al riguardo. Ricerca un recente disastro naturale e studia come il governo locale e nazionale lo ha gestito. Se qualsiasi iniziativa o punto fallito potrebbe essere migliorato, assicurati di scrivere i tuoi pensieri su questo nel tuo saggio. Quindi, puoi discutere di ciò che ritieni possa aiutare la gestione dei disastri naturali in futuro.
6. Cause di calamità naturali
Per questo prompt, puoi dividere il tuo saggio in due sezioni. Una sezione può discutere le cause ambientali, mentre l'altra approfondisce le attività umane che causano disastri naturali. Gli argomenti possono includere l'inquinamento, il cambiamento climatico e la sovrappopolazione di piccole aree. Per creare un saggio emozionante, scrivi i tuoi pensieri su cosa possiamo fare come società per mitigare queste attività dannose.
7. Dopo gli effetti dei disastri naturali
Considera gli effetti a breve e lungo termine di questi disastri naturali. Puoi concentrarti su una tragedia specifica che il grande pubblico conosce in modo che il tuo lettore possa facilmente immaginare ciò che descrivi nel tuo saggio. Per rendere il tuo pezzo più interessante, puoi elencare gli effetti negativi e positivi dei disastri naturali.
8. Recupero da un disastro naturale
Se vuoi che il tuo saggio si concentri su qualcosa di positivo, scegli di discutere di nuovi inizi. Ad esempio, puoi concentrarti su una comunità e su come le sue persone si sono aiutate a vicenda a riprendersi. Puoi anche includere l'assistenza che hanno ricevuto da luoghi diversi e come li ha aiutati a ricominciare la loro vita dopo il disastro.
Se sei interessato a saperne di più, dai un'occhiata ai nostri suggerimenti per scrivere saggi!