Saggi sulle uniformi scolastiche: i 5 migliori esempi e suggerimenti

Pubblicato: 2022-12-03

Le uniformi sono un argomento molto dibattuto nelle scuole di tutto il mondo; se stai scrivendo saggi sulle uniformi scolastiche, lasciati ispirare leggendo i nostri esempi di saggi e suggerimenti di scrittura.

Le uniformi scolastiche sono da secoli un emblema dell'educazione; sono comuni nella scuola primaria e secondaria. Sono un insieme di indumenti che gli studenti che frequentano una particolare istituzione devono indossare durante l'orario scolastico e si dice che incoraggino la disciplina, l'unità e l'appartenenza, tra le altre cose.

Tuttavia, sono un punto di contesa significativo. Col passare del tempo, sempre più scuole hanno interrotto i loro requisiti per le uniformi, il che ha scatenato un acceso dibattito sulla loro necessità.

Se vuoi scrivere saggi sulle uniformi scolastiche, guarda gli esempi e scrivi i suggerimenti qui sotto per iniziare.

Miglior correttore di saggi
Grammaticale
Migliore alternativa
ProWritingAid
Anche buono
Quillbot
Grammaticale
ProWritingAid
Quillbot
5.0
4.5
3.5
$ 30 al mese
$ 79 all'anno
$ 20 al mese
Ottieni uno sconto del 20%.
Richiedi uno sconto del 20%.
Prova ora
Miglior correttore di saggi
Grammaticale
Grammaticale
5.0
$ 30 al mese
Ottieni uno sconto del 20%.
Migliore alternativa
ProWritingAid
ProWritingAid
4.5
$ 79 all'anno
Richiedi uno sconto del 20%.
Anche buono
Quillbot
Quillbot
3.5
$ 20 al mese
Prova ora

Contenuti

  • 1. Credo che gli studenti non dovrebbero indossare uniformi. di Eva
  • 2. Uno sguardo nuovo alle uniformi e al loro impatto sulle scuole di James Sterngold
  • 3. Uniformi: i pro ei contro di Grace Chen
  • 4. Qual è il punto dell'uniforme scolastica? di Rodolfo Carroll
  • 5. Non indossare i pantaloni: perché alcune scuole hanno ancora regole sessiste sulle uniformi? di Hadley Freeman
  • I 5 migliori suggerimenti sui saggi sulle uniformi scolastiche
  • Autore

1. Credo che gli studenti non dovrebbero indossare uniformi. di Eva

“Quando si indossano le uniformi, è una lotta essere un individuo. Gli insegnanti dicono sempre quanto sia importante essere solo noi stessi e non preoccuparsi di ciò che potrebbero pensare gli altri. Avere un'uniforme ce lo toglie e questo può portare gli studenti a provare a trovare altri modi per essere diversi. Potrebbero iniziare a recitare in modo da distinguersi dalla folla.

Nel suo saggio, Evan spiega la sua opposizione ai requisiti dell'uniforme scolastica, inclusa la perdita di individualità e fiducia. Crede che aggiungano troppo stress a un ambiente già stressante e che questo onere inutile possa essere alleviato con un codice di abbigliamento. Regola l'abbigliamento degli studenti pur consentendo loro di scegliere e insegnerà loro la responsabilità nella scelta di cosa indossare.

2. Uno sguardo nuovo alle uniformi e al loro impatto sulle scuole di James Sterngold

“Non c'è un legame diretto tra uniformi e spettacolo”, ha detto Flanary, “ma sappiamo che c'è un legame tra l'ambiente scolastico e lo spettacolo. Le uniformi potrebbero essere un modo per influenzare l'ambiente, ma solo uno.

Sterngold scrive dell'introduzione delle uniformi in una scuola di Long Beach. Porta a voti più alti e meno assenze e problemi disciplinari. Discute anche di altre scuole in cui le politiche uniformi sembrano funzionare per rendere gli studenti "migliori". Infine, osserva che l'ambiente scolastico influisce sul rendimento di uno studente.

3. Uniformi: i pro ei contro di Grace Chen

“Decidere se le uniformi sono adatte a tuo figlio dipende dalle circostanze individuali. Se tuo figlio ha un alto bisogno di espressione di sé e di conforto personale nei suoi vestiti, allora le uniformi possono creare malsano risentimento e provocare comportamenti negativi da parte di tuo figlio.

Nel suo saggio, Chen elenca i vantaggi e gli svantaggi delle uniformi nelle scuole pubbliche. Stabiliscono un ambiente di apprendimento più sicuro e possono ridurre la violenza legata alle bande, ma limitano il comfort e l'espressione di sé. Alla fine, lascia che siano i genitori a decidere se le uniformi sono essenziali, a seconda della personalità dei loro figli.

4. Qual è il punto dell'uniforme scolastica? di Rodolfo Carroll

“Immagina di dover indossare uniformi scolastiche tutti i giorni. Lo stesso dress code ogni settimana, lo stesso colore di pantaloni e camicie ogni settimana. Le uniformi, in particolare quelle che hanno requisiti di colore e stile per ogni parte dell'abbigliamento, non sono facili da permettersi per molti genitori. Gli studenti dovrebbero poter scegliere di indossare quello che vogliono”.

Carroll sostiene il divieto delle uniformi scolastiche. Scrive che sopprimono la libertà di espressione e costringono gli studenti a indossare qualcosa che potrebbero non trovare comodo; dovrebbero essere in grado di esprimersi e indossare quello che vogliono.

5. Non indossare i pantaloni: perché alcune scuole hanno ancora regole sessiste sulle uniformi? di Hadley Freeman

“Senza dubbio, alcune persone là fuori diranno – alcune in modo scherzoso, altre meno – che se alle ragazze dovrebbe essere permesso di indossare i pantaloni a scuola, i ragazzi dovrebbero poter indossare i vestiti. La mia opinione personale su questo è, certo, i ragazzi possono indossare abiti se vogliono, ma l'abbigliamento femminile, dalle gonne ai tacchi a spillo, è stato progettato per limitare i movimenti delle donne, mentre l'abbigliamento maschile è tutto incentrato sulla libertà. "

Freeman scrive delle politiche sulle uniformi scolastiche che ritiene discriminatorie. Ad esempio, alcune scuole non consentono alle ragazze di indossare i pantaloni e impongono uno standard alle loro studentesse. Crede che i bambini piccoli dovrebbero essere in grado di comportarsi liberamente, anche nelle loro abitudini di abbigliamento. Freeman crede che lo standard mondiale di femminilità sia diventato più aperto e l'idea che le ragazze debbano indossare gonne sia obsoleta.

I 5 migliori suggerimenti sui saggi sulle uniformi scolastiche

1. Le uniformi scolastiche dovrebbero essere un requisito?

Saggi sulle uniformi scolastiche: le uniformi scolastiche dovrebbero essere un requisito?
Puoi scrivere della tua posizione sulle uniformi

Chiaro e semplice, puoi scrivere della tua posizione sulle uniformi; decidi se ritieni che agli studenti debba essere richiesto di indossare uniformi scolastiche. Il tuo saggio dovrebbe includere una chiara dichiarazione della tua posizione, una confutazione del punto di vista opposto e molti dettagli a supporto della tua argomentazione: usa statistiche, aneddoti e altre fonti online, oltre alle tue opinioni.

2. In che modo le uniformi scolastiche influenzano il comportamento?

Scrivi degli effetti delle uniformi sul comportamento positivo o negativo degli studenti all'interno degli ambienti di apprendimento scolastico. Ad esempio, li rende più disciplinati, riservati, fiduciosi, estroversi o allegri? Devi includere ricerche nel tuo saggio per mostrare una chiara connessione.

3. Qual è la storia e lo scopo delle uniformi scolastiche?

Per il tuo saggio, leggi la storia delle uniformi scolastiche e scrivi sul loro utilizzo. Includi anche i loro scopi originali e come sono cambiati nel tempo. Quindi, se lo desideri, puoi aggiungere se questi scopi o standard hanno retto o meno ai giorni nostri.

4. I requisiti per l'uniforme scolastica sono una forma di indottrinamento?

Per un saggio coinvolgente, scrivi di uniformi scolastiche e indottrinamento. Sebbene possa sembrare un'esagerazione, alcuni affermano che i requisiti dell'uniforme scolastica vengono utilizzati per indottrinare gli studenti fin dalla giovane età. Dove ti trovi?

5. Quali sono i vantaggi delle uniformi scolastiche?

Da un punto di vista più obiettivo, prova a scrivere sui vantaggi delle uniformi obbligatorie a scuola. Instillano valori specifici negli studenti? O forse contribuiscono a un ambiente scolastico migliore, come indicato nei saggi di esempio sopra. Cosa ne pensi? Scrivi dei benefici/vantaggi delle uniformi per un saggio entusiasmante.

Per assistenza su questo argomento, leggi la nostra guida che spiega cos'è la scrittura persuasiva?

Se sei interessato a saperne di più, dai un'occhiata ai nostri suggerimenti per scrivere saggi!