Saggi sulla sociologia: i 5 migliori esempi e i 6 suggerimenti

Pubblicato: 2022-12-03

Può essere difficile scrivere saggi sulla sociologia. Ecco alcuni esempi e suggerimenti che puoi esaminare per aiutarti a scrivere.

In termini semplici, la sociologia studia le dinamiche delle relazioni sociali umane, comprese le istituzioni nella comunità. La sociologia è una scienza empirica che utilizza l'osservazione e gli esperimenti. È una scienza razionale perché considera le idee e le ragioni dalla logica. Di conseguenza, scrivere un saggio di sociologia può intimidire.

La sociologia sta imparando come funziona la società umana. Supervisiona molti rami, tra cui la criminologia, la sociologia politica, storica, teorica e industriale.

Ecco alcuni saggi sugli esempi di sociologia che puoi leggere per comprendere meglio l'argomento:

Contenuti

  • 1. Saggio sulla sociologia: il significato della sociologia di Puja Mondal
  • 2. Saggio sulla sociologia per studenti e bambini di Prasanna
  • 3. Sociologia dei problemi personali ed esperienza della società dello scrittore Morton
  • 4. Cosa ho imparato in Sociologia 101? di Sheri Page
  • 5. Saggio sulla natura della sociologia di Pranav Dua
  • 6 suggerimenti sui saggi sulla sociologia
  • Autore

1. Saggio sulla sociologia: il significato della sociologia di Puja Mondal

“La sociologia come [la] scienza della società si riferisce a un corpo di conoscenza su [una] società che è stata testata empiricamente. La società può essere definita come la complicata rete e il modello in continua evoluzione delle relazioni sociali... La sociologia è stata definita in [a] diversi modi da diversi studiosi. Ci sono tante definizioni di sociologia quanti sono i sociologi”.

Mondal condivide l'origine della "sociologia", incluso il modo in cui il padre della sociologia, August Comte, ha deciso di chiamare tali i suoi sforzi. Nota che è il più giovane delle scienze sociali e studia la società nella sua totalità. Elenca i vari significati della sociologia interpretati da diversi studiosi. Inoltre analizza, confronta e contrappone queste definizioni.

2. Saggio sulla sociologia per studenti e bambini di Prasanna

“Lo studio della società è diventato parte integrante della nostra vita e non può essere evitato. La sociologia è importante per capire perché la società funziona in quel modo e le relazioni al suo interno... la sociologia è emersa nel corso degli anni come una disciplina importante che è una risposta importante alla sfida della modernizzazione. È una scienza sociale basata sull'interazione tra gli esseri umani e i vari processi che li cambiano.

Prasanna indica che la sociologia comprende vite sociali, cause sociali, cambiamenti sociali e comportamenti umani. Spiega la sociologia come una scienza, citando il suo processo per ottenere risultati e informazioni. Affronta le antiche radici della sociologia, approfondendo i resti dello studio negli scritti arabi medievali. Cita anche altri dettagli rilevanti, come il primo Dipartimento di Sociologia. Conclude il saggio osservando che la sociologia è uno dei livelli più alti della scienza.

3. Sociologia dei problemi personali ed esperienza della società dello scrittore Morton

“…se qualcuno sta attraversando un momento difficile della sua vita, a volte non è per scelta né sta vivendo questo evento da solo. La vita dell'individuo può essere influenzata da una condizione sociale... Non importa cosa decida di fare della mia carriera, so che la società mi percepirà a modo suo e va bene così".

Morton spiega uno dei concetti della sociologia, in cui un problema personale è anche un problema sociale, portando un esempio a sostegno della sua affermazione. Per rendere il suo saggio più riconoscibile, condivide la sua esperienza di studente e come l'immaginazione sociologica e l'interazione simbolica lo hanno aiutato a capire cosa stava accadendo intorno a lui. Dice che agiamo su "simboli" in base al significato che attribuiamo loro. Questi significati cambiano in continuazione a seconda del nostro ambiente, delle persone e delle esperienze.

4. Cosa ho imparato in Sociologia 101? di Sheri Page

“Gli infermieri sono coinvolti in modo critico nel dare un senso e dare uno scopo alla vita, alla malattia e alla morte… La sociologia affronta problemi che sono spesso oggetto di grandi controversie nella società, come il rapporto tra classe sociale e malattia, il ruolo mutevole della religione, la crescente tasso di divorzi e la natura mutevole del lavoro... Sia che tu scelga una carriera che lavori con un pubblico in generale o una carriera che ha un rapporto minimo con il pubblico, prendere la sociologia ti assicura di essere preparato per qualunque cosa possa accadere.

Page si concentra su quanto capisse la sociologia e su come l'avrebbe aiutata come infermiera. Condivide che pensava che l'apprendimento della psicologia fosse sufficiente, ma il suo Sociology 101 le ha fatto capire che c'è molto di più che dovrebbe riconoscere sul comportamento e sul ragionamento delle persone. Collega la sociologia alla morte, all'assistenza sanitaria e alla cultura.

Menziona anche come vuole saperne di più sul mondo e trasmettere questo amore per l'apprendimento ai suoi figli. Vuole che sappiano come abbracciare il mondo e non condannare nessuno per i propri valori e le proprie convinzioni. Infine, annuncia che la sociologia dovrebbe essere un corso obbligatorio.

5. Saggio sulla natura della sociologia di Pranav Dua

“La sociologia, come branca del sapere, ha le sue caratteristiche uniche. È diversa dalle altre scienze per certi aspetti. L'analisi delle sue caratteristiche logiche interne aiuta a capire che tipo di scienza è.

Dua approfondisce ciò che separa la sociologia da altri rami della scienza. Usa “The Social Order” di Robert Bierstadt per elencare le principali caratteristiche di questa scienza. Queste caratteristiche primarie coinvolgono la sociologia come scienza indipendente, sociale, pura, astratta, generalizzante, razionale ed empirica con una disciplina definita.

6 suggerimenti sui saggi sulla sociologia

La sociologia è una scienza ampia con argomenti secondari complicati. Per rendere più gestibile la scrittura del tuo saggio, di seguito sono riportati semplici suggerimenti tra cui puoi scegliere:

1. La mia riflessione sul tema della sociologia

Saggi sulla sociologia: la mia riflessione sul tema della sociologia
Puoi parlare dei metodi del tuo insegnante per insegnare la materia e delle lezioni che ricordi di più e includere i tuoi suggerimenti dopo aver finito il semestre

Se ti viene richiesto di seguire una materia di sociologia durante i tuoi anni scolastici, puoi scrivere un saggio su questa esperienza. Ad esempio, puoi parlare dei metodi del tuo insegnante per insegnare la materia e delle lezioni che ricordi di più e includere i tuoi suggerimenti dopo aver finito il trimestre.

Se non hai ancora affrontato nessuna materia di sociologia, puoi rivolgerti a qualcuno che l'ha già affrontata e chiedere la sua opinione in merito.

2. Riflessione su un film di sociologia

Molti film usano i principi della sociologia per spiegare il comportamento umano. Scegli un film e condividi i tuoi pensieri. Come ha utilizzato i concetti della sociologia? Includi l'obiettivo del film. Alcuni film iconici che puoi analizzare sono Sixteen Candles (1984), The Breakfast Club (1985) e The Shawshank Redemption (1994).

3. Sociologia per me

Inizia questo saggio scrivendo la sua definizione del libro, quindi passa a spiegare come capisci cos'è la sociologia. È solo lo studio delle interazioni umane? È di più? Come influisce sulla comunità? Puoi anche aggiungere esempi o esperienze personali per supportare la tua comprensione della sociologia.

4. Perché la sociologia è importante

In questo suggerimento, discuti perché dobbiamo studiare sociologia. Come ci aiuta nella nostra vita quotidiana? Quindi collega esempi di vita reale di questo ramo della scienza per convincere i tuoi lettori.

Per assistenza su questo argomento, leggi la nostra guida che spiega cos'è la scrittura persuasiva?

5. Cambiamenti rivoluzionari spiegati dalla sociologia

Confronta usanze che erano normali allora ma che ora sono incivili. Quindi spiega perché attraverso la lente della sociologia. Ad esempio, puoi parlare di etichetta vittoriana obsoleta, come proibire alle giovani donne di fare passeggiate senza scorta e parlare con i loro conoscenti in mezzo alla folla. Nota come le giovani donne oggi differiscono da prima e cosa ha causato questo cambiamento nelle norme.

6. Sociologia e costumi nel mondo

Alcune usanze sono accettabili in un paese ma non in un altro. Questo prompt è simile al numero precedente, ma è più adatto se vuoi parlare di qualcosa che accade nel mondo moderno.

Ad esempio, la mancia è consuetudine negli Stati Uniti e nel Regno Unito, ma in Giappone e Corea del Sud, dare mance ai dipendenti è offensivo perché sono orgogliosi del proprio lavoro.

Ecco un ottimo consiglio: se vuoi rendere il tuo saggio più leggibile, ecco la nostra guida sulle parole di transizione che puoi incorporare nel tuo pezzo.