Saggi sulla pallavolo: i 5 migliori esempi e i 5 suggerimenti
Pubblicato: 2022-12-03L'esperienza di giocare a pallavolo è piuttosto elettrizzante; se stai scrivendo saggi sulla pallavolo, leggi la nostra guida per scoprire esempi di saggi e suggerimenti.
La pallavolo è uno sport di squadra giocato su un campo con una rete nel mezzo. Due squadre composte da sei giocatori stanno su entrambi i lati della rete e usano le mani per colpire una palla avanti e indietro sopra la rete. L'obiettivo del gioco è fare in modo che la palla tocchi il campo della squadra avversaria o "colpisca il terreno" prima che possa essere restituita. Non c'è dubbio che la pallavolo sia uno degli sport più popolari al mondo. Il suo gameplay veloce e coinvolgente e il marketing efficace lo hanno trasformato in un gioco piacevole da giocare e altrettanto piacevole da guardare.
Miglior correttore di saggi | Migliore alternativa | Anche buono |
Grammaticale | ProWritingAid | Quillbot |
5.0 | 4.5 | 3.5 |
$ 30 al mese | $ 79 all'anno | $ 20 al mese |
Ottieni uno sconto del 20%. | Richiedi uno sconto del 20%. | Prova ora |
Contenuti
- 5 esempi di saggi per aiutarti a iniziare
- 1. Gioco e pallavolo di Dustin Harrington
- 2. Motivi per cui la pallavolo è un gioco popolare di Marc Bird
- 3. Fisica della pallavolo di Rick Ramsey
- 4. Come l'amore per la pallavolo mi ha reso una donna migliore di Evon
- 5. Riflessione finale – Pallavolo di Vicky Lee
- 5 suggerimenti per saggi sulla pallavolo
- Autore
5 esempi di saggi per aiutarti a iniziare
1. Gioco e pallavolo di Dustin Harrington
“Devi lavorare sodo nella pallavolo. La terza cosa della pallavolo è la sensazione che provi quando ami così tanto uno sport. Per me la pallavolo è uno sport fantastico ed entusiasmante, non solo ti permette di incontrare nuove persone, ma anche di creare bei ricordi. La sensazione che la pallavolo mi dà è come nessun altro riuscire a colpire la palla e ridere con i tuoi compagni di squadra che vincono o perdono una partita, non importa, è tutto divertente.
Harrington scrive del suo sport preferito, la pallavolo, e del motivo per cui gli piace così tanto. Innanzitutto, gli piace semplicemente lo spirito competitivo e pieno di suspense di essere in un gioco. In secondo luogo, apprezza la sfida di doversi muovere costantemente per segnare. In terzo luogo, e forse la cosa più importante, ha dedicato così tanto lavoro a questo sport e, di conseguenza, lo apprezza di più. Per lui, il suo lavoro ha dato i suoi frutti.
2. Motivi per cui la pallavolo è un gioco popolare di Marc Bird
“Un motivo significativo per cui lo sport ha generato molti fan è che è un gioco emozionante che riduce i livelli di stress e ansia delle persone catturando la tua concentrazione e disimpegnando la tua mente mentale da altri pensieri diversi dal gioco. Ridurre l'ansia e lo stress è la chiave per vivere una vita mentale sana in cui puoi facilmente socializzare con le persone e imparare a comunicare. Inoltre, il fatto che il gioco si basi su un lavoro di squadra di qualità ti assicura di associarti con le persone, fare nuove amicizie e ridurre i livelli di depressione. La partita di pallavolo è un gioco divertente ed esilarante che esercita il corpo e migliora la coordinazione motoria nel corpo.
Nel suo saggio, Bird spiega perché la pallavolo è amata da molti. Principalmente, il brivido del gioco offre alle persone una via di fuga dall'ansia e dallo stress, consentendo loro di concentrarsi solo sul gioco in questione. Inoltre, l'aspetto del lavoro di squadra del gioco consente una migliore coordinazione e abilità sociali. Bird fornisce anche suggerimenti su come giocare meglio a pallavolo e descrive brevemente il suo gameplay.
3. Fisica della pallavolo di Rick Ramsey
“La palla, insieme ai giocatori in campo, hanno entrambi un'accelerazione. Ci sono momenti in una partita di pallavolo in cui la palla ha un'accelerazione costante, quando la palla viene servita. Quando la palla viene colpita da un giocatore per un picco, la velocità con cui raggiunge la velocità massima è l'accelerazione. Per determinare quando colpire la palla, devi calcolare la traiettoria, la velocità e il posizionamento del set. Quando ci si avvicina alla palla, il corpo ha energia cinetica e questa energia si trasforma in energia potenziale.
Come afferma il titolo, questo saggio esplora la fisica dietro lo sport della pallavolo. Ramsey spiega come vengono visti alcuni concetti di fisica nello sport; ad esempio, la velocità della palla determina se colpirà il suolo o meno, la gravità assicura che la palla si fermi ei giocatori rimangano a terra e l'accelerazione si vede quando la palla vola più velocemente dopo che un servizio è stato restituito. Comprendere questi concetti può aiutare le persone ad apprezzare di più la pallavolo.
4. Come l'amore per la pallavolo mi ha reso una donna migliore di Evon
“Ho perso molte partite al liceo, ma ognuna mi ha rafforzato. Mi ha insegnato a non mollare mai e a non arrendersi mai.
I ricordi della partita persa svaniranno, ma ciò che ne porteremo via durerà tutta la vita.
Perdere non è mai facile. Può essere frustrante, deludente e persino straziante. Ma è anche una parte essenziale della vita. Perdere ci insegna come affrontare la frustrazione e la delusione, come essere forti di fronte alle avversità e come andare avanti anche quando il gioco si fa duro.
Evon, nel suo saggio, si rivolge scrivendo alla nipote Amelia, spiegandole perché ama la pallavolo e come l'ha resa quella che è oggi. Le ha insegnato disciplina, capacità di leadership e dedizione e, soprattutto, le ha permesso di riprendersi da lotte e sfide, come le sue sconfitte nel gioco. Le ha insegnato che la vita non va sempre per il verso giusto e che spetta a te trarne il meglio.
5. Riflessione finale – Pallavolo di Vicky Lee
“Una delle sfide è stata sicuramente tornare come squadra dopo aver perso un set e rimanere calmi durante le partite ravvicinate. Ci sono state diverse partite in cui abbiamo dovuto giocare i tempi supplementari che si sono rivelati incredibilmente tesi, in particolare per il server. Tuttavia, con il supporto a bordo campo del resto della nostra squadra e dei nostri genitori, spesso siamo stati in grado di esibirci sotto pressione e di uscirne vincenti”.
Lee riflette sulla precedente stagione di pallavolo e spiega perché le è piaciuto. All'inizio ha lottato, ma con la pratica e un team di supporto è riuscita a superare l'ostacolo e migliorare. Discute anche delle loro difficoltà come squadra quando hanno perso partite ravvicinate ma sono rimaste determinate a fare meglio nella partita successiva. Si rende conto dell'importanza del morale, dell'impegno e del lavoro di squadra.
5 suggerimenti per saggi sulla pallavolo
1. Come giocare a pallavolo
Come ogni altro sport, la pallavolo ha il suo insieme unico di regole e meccaniche. Scrivi di queste regole nel tuo saggio, spiegando come giocare a pallavolo. Includi l'abbigliamento e l'attrezzatura adeguati necessari per lo sport e, se lo desideri, puoi anche dare consigli sulla preparazione per una partita di pallavolo.
2. La storia della pallavolo
Nel tuo saggio puoi anche spiegare come è stata inventata la pallavolo. Scrivi di chi ha inventato lo sport, quando è stato inventato, come si è sviluppato il suo gameplay nel corso degli anni e come è diventato popolare come lo è oggi. Assicurati di citare fonti credibili quando parli di storia.
3. Variazioni della pallavolo
Esistono molte varianti della pallavolo, come la pallavolo da spiaggia e acquatica. Elencali nel tuo saggio, fornendo una breve descrizione di ciascuno e confrontandoli e contrapponendoli. Come sono differenti? In cosa sono simili? Non c'è bisogno di passare troppo tempo a confrontare e contrastare; questo è un argomento piuttosto ampio.
4. Ti piace la pallavolo?
Sulla base dell'esperienza personale, dentro e fuori la scuola, scrivi delle tue esperienze giocando a pallavolo. Come ti ha fatto sentire? Ti piace lo sport? Rifletti su questi nel tuo saggio e assicurati che tutto ciò che scrivi sia basato solo sull'esperienza personale: puoi leggere i saggi e le esperienze degli altri per trarne ispirazione, ma non lasciare che ti influenzino.
5. Perché dovresti giocare a pallavolo?
La pallavolo, come attività atletica, ha molti benefici fisici e mentali. Cerca i vantaggi di giocare a pallavolo e discutili nel tuo saggio. Scrivi dei benefici per la salute dello sport e delle possibili abilità e lezioni che puoi imparare praticandolo.
Per assistenza su questo argomento, leggi la nostra guida che spiega "cos'è la scrittura persuasiva?"
Se sei ancora bloccato, dai un'occhiata alla nostra risorsa generale di argomenti per la scrittura di saggi.