Generale

Introduzione ai modelli Transformer: cosa sono e come funzionano

I trasformatori rappresentano una svolta nell’intelligenza artificiale, in particolare nell’elaborazione del linguaggio naturale (PNL). Rinomati per le loro prestazioni e scalabilità, sono vitali nelle applicazioni...

Leggi di più

9 strategie per prepararsi alla carriera nell'era della generazione AI

I laureati con capitale di intelligenza artificiale, ovvero con comprovata esperienza nell'uso dell'intelligenza artificiale, nei loro curriculum avevano molte più probabilità di ottenere colloqui di lavoro rispetto a quelli senza,...

Leggi di più

Perplessità 101: cos'è e come funziona

Perplexity è un'alternativa di ricerca web all'avanguardia, basata sull'intelligenza artificiale, che utilizza modelli linguistici di grandi dimensioni per fornire un'interfaccia conversazionale al web, generando risposte in realtà...

Leggi di più

Dai principi alla pratica: il percorso verso un’intelligenza artificiale responsabile

L’intelligenza artificiale sta trasformando rapidamente la nostra società migliorando l’efficienza nelle nostre attività quotidiane e facendo avanzare nuove frontiere tecnologiche. Tuttavia, la rapida adozione dell'intelligenza artificiale aumenta...

Leggi di più

Le cose da fare e da non fare quando si pubblica su LinkedIn: come migliorare il proprio marchio professionale

Nell’era dei social media, creare un profilo LinkedIn forte è essenziale per distinguersi nella forza lavoro online globale. Questo social network...

Leggi di più

Apprendimento semi-supervisionato: cos'è e come funziona

Nel regno dell’apprendimento automatico, l’apprendimento semi-supervisionato emerge come un approccio ibrido intelligente, colmando il divario tra metodi supervisionati e non supervisionati sfruttando entrambi…

Leggi di più

Apprendimento autosupervisionato: cos'è e come funziona

L’apprendimento auto-supervisionato, una tecnica all’avanguardia nel campo dell’intelligenza artificiale, consente alle macchine di scoprire modelli e strutture intrinseche all’interno dei dati, imitando la capacità umana di apprendere da…

Leggi di più

Apprendimento per rinforzo: cos'è e come funziona

Nell'affascinante mondo dell'intelligenza artificiale, l'apprendimento per rinforzo si distingue come una potente tecnica che consente alle macchine di apprendere comportamenti ottimali attraverso prove ed errori,...

Leggi di più

Ciò che l'istruzione superiore deve sapere sul futuro del lavoro: intelligenza artificiale, comunicazioni e rinascita delle competenze trasversali

Le evoluzioni tecnologiche come Internet, il cloud computing e la tecnologia dell'informazione hanno sconvolto il posto di lavoro, richiesto una riqualificazione dei dipendenti e reso alcune funzioni lavorative...

Leggi di più

Microsoft Copilot 101: cos'è e come usarlo

Microsoft Copilot è una recente aggiunta alle applicazioni Microsoft 365, che le migliora con funzionalità di intelligenza artificiale. Questa guida spiegherà cos'è Microsoft Copilot, come funziona...

Leggi di più