Articoli Recenti
Ultimi articoli di tutte le categorieSpiegazione della Prompt Engineering: creazione di migliori interazioni con l'intelligenza artificiale
Man mano che gli strumenti di intelligenza artificiale generativa come ChatGPT e Claude diventano più potenti e ampiamente utilizzati, la capacità di interagire con essi in modo efficace è diventata...
Leggi di piùSpiegazione dell'apprendimento "few-shot": trasformare l'intelligenza artificiale con dati minimi
Il Few-shot Learning (FSL) sta trasformando il machine learning (ML) consentendo ai modelli di apprendere e generare risultati accurati solo da una manciata di esempi, a differenza...
Leggi di piùSpiegazione dello Zero-Shot Learning: il futuro dell'apprendimento automatico senza etichette
Lo Zero-shot learning (ZSL) sta rivoluzionando il machine learning (ML) consentendo ai modelli di classificare o prevedere risultati per concetti mai incontrati prima, segnando un...
Leggi di piùCostruire modelli di intelligenza artificiale robusti con il bagging: tecniche, vantaggi e applicazioni
Il bagging è una tecnica di machine learning (ML) di insieme che migliora la coerenza dei modelli predittivi. Questa guida descrive come funziona l'insaccamento, ne discute i vantaggi,...
Leggi di piùIl percorso verso il valore: una guida per misurare il ROI dell'intelligenza artificiale
I progetti pilota e la sperimentazione dell’IA sono necessari, ma senza un modo efficace per valutare il ritorno sull’investimento (ROI), non informano le priorità né guidano gli investimenti. COME…
Leggi di piùCome scrivere ottimi OKR
Obiettivi e risultati chiave (OKR) sono un quadro testuale utilizzato negli affari per aiutare gli individui e i team a raggiungere i propri obiettivi. Gli OKR descrivono un obiettivo centrale,...
Leggi di piùL'evoluzione dell'IA responsabile: trasparenza e user agency
L’intelligenza artificiale responsabile non è altruismo aziendale; è la strategia aziendale. Poiché l’intelligenza artificiale intraprende compiti sempre più complessi, guida il processo decisionale e si interfaccia direttamente con clienti e dipendenti, il...
Leggi di piùL’era dell’assistenza clienti iperpersonalizzata con l’intelligenza artificiale
Mentre l’intelligenza artificiale genuina ha già apportato nuove efficienze ai team CX, l’intelligenza artificiale autonoma e agente porterà nuove esperienze personalizzate ai clienti.
Leggi di piùIl percorso verso il valore: una guida per misurare il ROI dell'intelligenza artificiale
I progetti pilota e la sperimentazione dell’IA sono necessari, ma senza un modo efficace per valutare il ritorno sull’investimento (ROI), non informano le priorità né guidano gli investimenti. COME…
Leggi di piùGli effetti sonori della poesia 1: Le basi
In questa serie in sei parti esamineremo i diversi effetti sonori della poesia. Oggi iniziamo dalle basi.
Leggi di piùPubbliche relazioni del marchio: modi per sfruttare maggiormente l'esposizione del marchio
Come e dove i clienti vedono il tuo marchio influisce sulle tue vendite. Scopri le strategie esperte di pubbliche relazioni del marchio per aumentare la consapevolezza del marchio. Scopri di più in questa guida.
Leggi di piùL'arte di presentare un personaggio
In questo post esamineremo l'arte di introdurre un personaggio nella finzione.
Leggi di più