7 migliori esempi di metafora in letteratura

Pubblicato: 2022-12-03

Puoi trovare migliaia di esempi di metafore in letteratura. Come espediente letterario, offre un modo semplice per mostrare ai tuoi lettori quello che stai dicendo.

Spesso vedrai che le persone confondono le metafore con le similitudini. Sono entrambe figure retoriche.

Ma dove le similitudini fanno un paragone dicendo che una cosa è come un'altra, la metafora indica che sono letteralmente la stessa cosa. È più facile mostrare la differenza tra i tipi di figure retoriche mostrando degli esempi.

Questi sono esempi di metafore: Il mio cuore è un libro aperto. Le sue labbra sono petali di rosa.

D'altra parte, una similitudine chiarisce che non sono uguali, ma simili: Il mio cuore è come un libro aperto. Le sue labbra sono morbide, come petali di rosa.

Contenuti

  • 1. Capire la similitudine nel confronto
  • 2. Esempi di metafore
  • 3. Metafora estesa
  • 4. Metafore morte
  • 5. Metafore nella tua scrittura
  • 6. Metafore miste in inglese
  • 7. Personificazione come metafora
  • L'ultima parola sugli esempi di metafora in letteratura
  • Domande frequenti sugli esempi di metafora in letteratura
  • Autore

1. Capire la similitudine nel confronto

Gli esempi di metafora in letteratura li padroneggiano oggi

In inglese, usiamo similitudini e metafore come linguaggio figurativo. Possono essere frasi semplici o elaborate, ma il punto è evocare un'immagine vivida per il pubblico. Non possiamo discutere di un dispositivo letterario senza l'altro perché sono così spesso confusi.

Una similitudine è usata per tracciare un confronto diretto tra due cose che normalmente non vanno insieme. Questo è un modo mirato per convincere il lettore a vedere l'immagine con maggiore chiarezza.

Insegniamo ai bambini la differenza tra questi due tipi di espedienti letterari notando che le similitudini usano le parole "mi piace" o "come".

Questo è un modo semplice per capire la differenza. Dove una metafora afferma che una cosa è letteralmente un'altra, la similitudine rende chiaro il paragone. Sappiamo che il soggetto non è un'altra cosa ma è semplicemente simile a quella cosa.

Alcuni esempi di similitudine potrebbero essere: sei coraggioso come un soldato. Era robusto come una grande quercia. Si muoveva con grazia come un cigno.

2. Esempi di metafore

Esempi di metafora in letteratura
Gli studenti di scrittura creativa usano diversi tipi di metafore e sono disseminati di grandi opere

Ci sono molti esempi di metafore nella letteratura inglese. Da Emily Dickinson che scrive, "la speranza è la cosa con le piume" a Romeo e Giulietta e As You Like It di William Shakespeare, puoi trovare esempi dell'uso della metafora in tutta la lingua inglese. Gli studenti di scrittura creativa usano diversi tipi di metafore e sono disseminati di grandi opere.

La parola deriva dal greco “metaphora” che si traduce in “applicare o trasferire”. Grandi scrittori e pensatori hanno escogitato modi fantasiosi per trasformare le loro frasi. Sylvia Plath ha scritto una poesia tutta in metafore, chiamata "Metafore" che in superficie sembrava solo dipingere il quadro della sua gravidanza. Scavando più a fondo, ovviamente, ha detto molto di più.

William Shakespeare ha usato molte metafore nelle sue opere teatrali e in altre opere. Alcuni famosi esempi di questi possono essere trovati nel Sonetto 18 Devo paragonarti a un giorno d'estate? Margaret Atwood li ha usati liberamente.

Ci sono famose metafore usate in grandi opere. La cultura pop usa metafore – da “Firework” di Katy Perry a “Hound Dog” di Elvis Presley. Metafore comuni come "pecora nera" sono così ben usate da essere un cliché. Li usiamo nella vita di tutti i giorni senza nemmeno pensarci.

3. Metafora estesa

Una metafora estesa è più di una frase. Spesso è un tipo di poesia, come Hope di Emily Dickenson, a cui si fa riferimento sopra. Una metafora estesa prende quel confronto e discute per diverse frasi, stanze o un'intera opera.

La tecnica dell'uso della metafora estesa funziona spiegando un argomento complesso o stimolante in un modo diverso. Traccia confronti tra le due cose separate, spiegando l'altra in modo così completo che la tua percezione del soggetto reale è intensificata.

Gli studenti usano spesso questa tecnica nella scrittura creativa. Ma scoprirai che viene insegnato nell'istruzione superiore perché la tecnica funziona così bene nei saggi, nelle forme più lunghe di prosa, nella scrittura di discorsi e nella poesia.

4. Metafore morte

Le metafore morte sono frasi che sono nate come metafore ma sono diventate così comuni che non significano più quello che avevano una volta. George Orwell ha discusso a lungo delle metafore morenti.

Ha anche discusso di una via di mezzo, metafore che sono abbastanza comuni da non essere evocative ma funzionano comunque come metafore.

Una metafora morta è una frase che è cambiata per significare qualcos'altro. Ad esempio, il quadrante di un orologio. Un orologio non ha un quadrante letterale, non è umano.

Tuttavia, abbiamo usato la metafora del quadrante per così tanto tempo che è diventato il vero termine per un quadrante. Non è più una metafora.

Se osservi attentamente l'etimologia di parole e frasi, scoprirai che molte di esse sono iniziate come una figura retorica. Le similitudini e le metafore sono spesso diventate dispositivi letterari preferiti.

5. Metafore nella tua scrittura

Le metafore morte sono semplicemente nuove frasi che non funzionano più come metafore. Ma c'è uno spazio tra metafore originali e metafore morte che non funziona più come quel tipo di dispositivo letterario. Metafore abusate.

Vuoi evitare tutto ciò che è abusato o cliché. Editori e scrittori professionisti parlano spesso di vagliare i cliché nel tuo lavoro. È facile caderci perché queste frasi diventano comuni e quindi realistiche.

Alcune metafore comuni potrebbero essere accettabili se hai un personaggio che non è originale nel pensiero.

Puoi avere cliché che non sono metafore, ovviamente. Ma le metafore comuni tendono a essere lette come cliché. Quindi, se le hai sentite ripetutamente, rimuovile dalla tua scrittura a meno che tu non abbia una ragione concisa per includerle.

6. Metafore miste in inglese

Le metafore miste sono proprio come suonano. Sta usando due diverse metafore nella stessa frase o sequenza per parlare di una singola persona, azione o cosa. Le metafore miste sono sempre disapprovate nella scrittura perché confondono la descrizione.

Quando usi una metafora, stai cercando di dipingere un'immagine vivida. Usando due metafore che non funzionano insieme, spesso stai dando una descrizione che non funziona bene, o per niente.

In molti casi, se pensi letteralmente alla formulazione, diventa impossibile.

7. Personificazione come metafora

La personificazione, in termini letterari, è dare le caratteristiche di una persona a un oggetto. Il coniglio di velluto usava la personificazione. Così ha fatto Winnie the Pooh e molte delle nostre storie d'infanzia preferite che hanno coinvolto animali e giocattoli.

La personificazione è spesso usata nelle metafore. Il sole sorrise e il vento brontolò.

L'ultima parola sugli esempi di metafora in letteratura

Le metafore possono migliorare la tua capacità di dipingere un'immagine per il tuo pubblico. Tuttavia, le migliori metafore sono originali dell'autore. Ecco alcune cose da tenere a mente quando utilizzi questo espediente letterario nella tua scrittura.

Domande frequenti sugli esempi di metafora in letteratura

Dovresti usare metafore comuni nella tua scrittura?

La regola generale è che dovresti usare metafore originali per iscritto quando possibile. Ci sono alcuni motivi per cui useresti una metafora comune.

Ad esempio, se è una frase che aiuta a stabilire la voce del personaggio, una metafora comune può essere perfetta. Spesso, però, le metafore comuni rasentano il cliché. Sono stati usati così frequentemente che perdono la loro efficacia per il pubblico.

Perché si usano metafore e similitudini?

Questi tipi di linguaggio figurativo ti aiutano a dipingere un'immagine o illustrare un punto in modo semplificato. Scrivere una descrizione diretta può essere gravoso e pesante per il lettore. Una similitudine o una metafora ben sviluppata può mostrare chiaramente le tue idee in modo più breve e conciso.

Quali tipi di scrittura usano metafore?

Puoi trovare metafore praticamente in ogni tipo di scrittura. Li vedrai utilizzati in post sui social media, articoli, post di blog ed e-mail personali. Vedrai anche metafore utilizzate in misura elevata nella letteratura, nella cultura pop e nei testi delle canzoni.